Separazione, divorzio, modifica delle condizioni dei provvedimenti, affidamento della prole, assegni familiari, sono solo alcuni degli aspetti da affrontare nelle ipotesi di crisi familiare.
Attraverso la disamina di tutte le componenti economiche e non del nucleo familiare è possibile ottenere provvedimenti in ottica di tutela dei coniugi (separazione consensuale) nonché il riconoscimento dei propri diritti in ragione delle reciproche responsabilità.
In alcuni casi può essere indispensabile la collaborazione di consulenti come investigatori privati, psicologi, assistenti sociali.