La tutela del credito è prestata sia in favore di privati che di società, tanto dal lato attivo (pretesa creditoria) che passivo (debitore).
Nella tutela attiva, è possibile analizzare preventivamente la posizione del debitore attraverso ricerche di tipo patrimoniale al fine di valutare l’economicità e la fattibilità di un’azione di recupero.
La tutela è prestata sia nella fase dell’accertamento che nella eventuale fase esecutiva (pignoramento, vendita).